Virtual Pro Racing Elitè Cup Round 8 - Parkour

Qualifica ottima a Baku per Alessandro Verni che riesce a portare la sua Mercedes in terza posizione al via.
Al partenza del gran premio grazie ad un ottimo scatto riesce a superare all'esterno di curva 1 e si porta in seconda posizione a ridosso della prima.
Situazione di calma dove Alessandro mantiene un distacco simile con il pilota che lo precede, fino al decimo giro quando sia Alessandro sia il primo decidono di rientrare ai box, grazie ad una sosta velocissima Alessandro riesce anche a recuperare la posizione, montando gomma rossa contro la gomma gialla dell'avversario, il giro dopo rientrerà anche l'altro pilota e Alessandro si troverà in seconda posizione, dietro al compagno di squadra del proprio avversario in red bull che non si è ancora fermato. Inizia una lotta molto fisica per conquistare la posizione. Solo che a causa di un contatto tra i due piloti Alessandro finisce lungo ed è costretto a mettere anche la retro per tornare in pista, perdendo così secondi preziosi e anche la posizione sul suo rivale. Si riaccoda subito al gruppo di testa ma esce la safety car, situazione di stallo per tutti.
Al giro 16 riparte la gara e Alessandro punta subito il pilota che lo precede, facendo un'ottima staccata in curva 3 guadagnando la seconda posizione, subito dietro al suo diretto rivale.
Il giro dopo riesce a sorpassare anche il suo rivale e si porta in prima posizione, e appena lo sorpassa esce un'altra safety car, nel mentre inizia a piovere.
Molti entrano ai box per montare gomma intermedia, alessandro purtroppo entrerà al giro successivo e perderà parecchie posizioni per questo motivo. Rientrerà in 4 posizione.
Riparte la gara al 21esimo giro e due piloti davanti a lui si toccano in curva 1 e riesce ad approfittarne e li passa agevolmente, si accoda per la prima posizione.
In curva 3 tenta l'attacco ma il pilota che lo precede gli chiude aggressivamente la porta, colpendolo e mandandolo quasi in testa coda, per fortuna nessun danno e poco tempo perso.
Due giri più tardi il pilota che si trova in pria posizione toccherà il muro al castello, rompendo l'ala e subito Alessandro ne approfitterà per sorpassarlo, strada libera ma 5 curve più tardi arriverà il grande errore di Alessandro, sbaglia l'impostazione dell'ultima curva e tocca il muro distruggendo l'ala anteriore, costringendolo a tornare ai box.
Rientrerà in settima posizione a 15 secondi dal gruppo di testa. Subito 5 giri più tardi riuscirà a raggiungere il gruppo ma appena si riaggancia entrerà un'altra safery car. I primi 3 piloti di testa ne approfittano per fermarsi a montare gomma nuova intermedia mentre gli altri, Alessandro compreso, rimangono in pista.
Al 32esimo giro ricomincia la gara, tenta l'attacco subito in curva 2 e riesce a recuperare la prima posizione.
Da li cerca di scappare ma il pilota che lo segue con gomma più fresca di 6 giri lo attacca alla fine del 35esimo giro e subisce il sorpasso.
Al giro 41 ultimo e grave errore di Alessandro, che sbaglia il punto di frenata e finisce lungo nella via di fuga in curva 3, costretto a mettere la retro per tornare in pista, rientra in terza posizione con una perdita di 7 secondi.
Con un buon passo riesce a recuperare il tempo perso e al penultimo giro si accoda al secondo posto. Lotta molto aggressiva all'ultimo giro con il sorpasso grazie ad una forte staccata in curva 3 riesce a prendere il secondo posto. Purtroppo a fine gara arriverà a solo 1,6 secondi dalla prima posizione, nonostante gli errori però secondo podio stagionale con ottimi punti recuperati in campionato. Prossimo appuntamento Mercoledì 20 Gennaio per la gara in Canada, pista favorevole ad Alessandro.